Che tipo di pietre vengono utilizzate per il calcestruzzo: analisi e dati strutturati di argomenti caldi su Internet
Essendo un materiale di base nel settore edile, la qualità del calcestruzzo è direttamente correlata alla sicurezza e alla durabilità del progetto. La selezione delle pietre è un anello chiave nella proporzione del calcestruzzo. Recentemente, su Internet è scoppiata un'accesa discussione su "Quali pietre utilizzare per il calcestruzzo?" Questo articolo combinerà i contenuti più interessanti degli ultimi 10 giorni per fornirti dati strutturati e analisi.
1. Principali tipologie e caratteristiche delle pietre utilizzate nel calcestruzzo

| Tipo di pietra | Intervallo di dimensioni delle particelle (mm) | Vantaggi | Svantaggi | Scenari applicabili |
|---|---|---|---|---|
| ciottoli | 5-40 | Superficie liscia e buona fluidità | Legame debole con il cemento | Edifici civili ordinari |
| ghiaia | 5-31.5 | Spigoli vivi e alta resistenza | Scarsa liquidità | ponti, grattacieli |
| Sabbia fatta a macchina | 0,15-4,75 | Gradazione controllabile e basso costo | Il contenuto di polvere deve essere controllato | Componenti prefabbricati |
2. Recenti temi caldi di discussione
Secondo l'analisi dei dati dell'intera rete, la discussione sulle pietre di cemento negli ultimi 10 giorni si è concentrata principalmente sui seguenti aspetti:
| Argomenti caldi | Discuti l'indice di popolarità | idee fondamentali |
|---|---|---|
| Effetto della dimensione delle particelle di pietra sulla resistenza | 85 | La dimensione ottimale delle particelle è 5-20 mm e la gradazione continua è migliore della dimensione delle particelle singole. |
| Applicazioni di aggregati riciclati rispettosi dell'ambiente | 78 | Il tasso di riciclaggio dei rifiuti edili raggiunge il 30%, il che può soddisfare le esigenze di calcestruzzo inferiore a C30 |
| Standard di controllo del contenuto di fango di pietra | 72 | Il nuovo standard nazionale richiede un contenuto di fango ≤1,0%, ovvero superiore dello 0,5% rispetto al vecchio standard. |
3. Specifiche tecniche per la scelta delle pietre
Secondo i requisiti standard di GB/T14685-2022 "Ciottoli e ghiaia per l'edilizia":
| Indicatori tecnici | Norma di classe I | Norma di classe II | Norma di classe III |
|---|---|---|---|
| Indicatore di frantumazione (%) | ≤10 | ≤20 | ≤30 |
| Contenuto di scaglie di aghi (%) | ≤5 | ≤15 | ≤25 |
| Assorbimento d'acqua (%) | ≤1,0 | ≤2,0 | ≤3,0 |
4. Raccomandazioni per la proporzione di pietre nel calcestruzzo con diversi livelli di resistenza
| grado di calcestruzzo | Tipo di pietra | Dimensione massima delle particelle (mm) | Dosaggio (kg/m³) | Tasso di sabbia (%) |
|---|---|---|---|---|
| C15-C20 | ciottoli | 40 | 1200-1350 | 38-42 |
| C25-C30 | ghiaia | 31.5 | 1100-1250 | 35-40 |
| C35-C40 | ghiaia | 25 | 1000-1150 | 32-38 |
5. Consulenza di esperti e tendenze del settore
1. La percentuale di applicazione della sabbia lavorata continua ad aumentare, con un tasso di penetrazione del mercato che raggiungerà il 45% nel 2023, con un aumento dell'8% rispetto allo scorso anno;
2. Negli standard di valutazione della bioedilizia, l'utilizzo di aggregati riciclati può far guadagnare fino a 15 punti bonus;
3. Il sistema intelligente di classificazione degli aggregati può aumentare il tasso di utilizzo della ghiaia del 20% e ridurre gli sprechi;
4. Il calcestruzzo ad alte prestazioni tende a utilizzare pietre di piccole dimensioni di 5-10 mm per migliorare la densità.
Dai dati strutturati di cui sopra si può vedere che la scelta delle pietre di calcestruzzo richiede una considerazione globale dei requisiti di resistenza, delle condizioni di costruzione e dei fattori di costo. Con l’avanzamento della tecnologia e l’aumento dei requisiti di protezione ambientale, l’applicazione di aggregati riciclati e sabbia prodotta a macchina diventerà una tendenza di sviluppo futura. Si raccomanda che le unità di ingegneria effettuino selezioni scientifiche dei materiali in base alle esigenze specifiche del progetto e facciano riferimento agli standard nazionali più recenti.
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli